Non si dorme mica da’ piedi!

In ogni luogo il dialetto ha coniato modi di dire che talvolta restano misteriosi e arcani a chi non conosce la parlata locale, tenendo conto che molte volte, queste bellissime frasi, sono state coniate nella notte dei tempi quando il linguaggio era ancor più stretto…

Vediamo qual’è il significato di questo modo di dire: letteralmente dormire con la testa al posto dei piedi, come succede nelle povere case dove ci sono pochi letti e i bambini si fanno dormire uno in su e uno in giù.

In senso figurato si dice che “Dorma da’ piedi” chi è di mente non troppo brillante o è tenuto in poca considerazione. Una variante è “Dormì col nonno”, che vuol dire anche gingillarsi, indugiare, perder tempo

Print Friendly, PDF & Email